I Cesaroni 7 si rinnova nel cast, Claudio Amendola porta in scena un’icona della TV italiana

Dopo undici anni di attesa, la famiglia più amata della Garbatella si prepara a tornare su Canale 5 con I Cesaroni 7. Il nuovo capitolo della storica fiction promette emozioni, risate e grandi colpi di scena. A guidare questa rinascita sarà ancora una volta Claudio Amendola, non solo nel ruolo iconico di Giulio Cesaroni, ma anche come regista della serie.
Il progetto segna una nuova era per la serie, con un mix di volti storici, new entry sorprendenti e un cameo d’eccezione che ha già acceso l’entusiasmo dei fan.
Il cast storico torna a emozionare
Tra le notizie che faranno felici i fan, c’è il ritorno del trio originale dei fratelli Cesaroni:
-
Matteo Branciamore riprende il ruolo di Marco,
-
Niccolò Centioni tornerà nei panni di Rudy,
-
Federico Russo interpreterà nuovamente Mimmo.
Con loro ci sarà anche Elda Alvigini, l’amatissima Stefania, pronta a portare una nuova profondità al suo personaggio dopo l’uscita di scena del compagno Ezio, interpretato dall’indimenticabile Max Tortora.
Le grandi assenze e i tributi dovuti
Non mancheranno i momenti di commozione, soprattutto per l’assenza di Cesare, interpretato dal compianto Antonello Fassari, figura centrale della serie e rimasta nel cuore del pubblico.
Anche Lucia e le sue figlie non faranno parte di questa nuova avventura: Elena Sofia Ricci, Alessandra Mastronardi e Micol Olivieri non saranno presenti nel cast.
La produzione ha scelto di puntare su nuove dinamiche familiari e narrative, rispettando però la memoria di chi ha fatto la storia della fiction.
Ricky Memphis il nuovo consuocero
Una delle novità più interessanti del nuovo cast è l’arrivo di Ricky Memphis, che interpreterà il consuocero di Giulio.
Definito dallo stesso attore come “un po’ cialtrone, un po’ scapestrato, ma simpatico e umano”, il suo personaggio si preannuncia fondamentale per aggiungere ironia e leggerezza alla trama. La sua presenza rappresenta un perfetto equilibrio tra novità e continuità.
Lucia Ocone, una ventata di imprevedibilità
Anche Lucia Ocone entra nel cast, con un ruolo completamente inedito che promette di portare una ventata di umorismo imprevedibile nel cuore della bottiglieria Cesaroni. Il suo stile unico e la capacità di giocare con i registri comici si adatteranno perfettamente all’atmosfera frizzante della serie.
Paolo Bonolis, il cameo che sorprende
Il vero colpo di scena, però, è rappresentato dalla partecipazione straordinaria di Paolo Bonolis. Il celebre conduttore apparirà come guest star in una puntata della serie, in un ruolo ancora avvolto nel mistero. Le immagini rubate dal set hanno già fatto impazzire i fan: la sua presenza non sarà solo simbolica, ma potrebbe avere un impatto decisivo sulla trama.
La collaborazione tra Amendola e Bonolis risale alle edizioni passate di “Io Canto”, e il loro affiatamento potrebbe dare vita a momenti davvero speciali.
E Gerry Scotti?
A rendere tutto ancora più interessante è l’ipotesi di una futura partecipazione di Gerry Scotti. L’amicizia con Claudio Amendola e la lunga esperienza in Mediaset hanno alimentato le voci su un possibile ingresso anche del popolare conduttore. Una scelta che sarebbe apprezzatissima dal pubblico e che darebbe ulteriore prestigio alla nuova stagione.
Le aspettative per il grande ritorno
I Cesaroni 7 si presentano come una miscela di nostalgia e innovazione, pensata per accontentare i fan di lunga data e attrarre anche un nuovo pubblico. La scommessa è ambiziosa: riprendere le fila di un racconto amato, aggiornandolo ai tempi moderni senza tradirne lo spirito originale.
Con un cast rinnovato, camei eccellenti, e la regia di Claudio Amendola, tutto fa pensare che questa nuova stagione possa rappresentare un rilancio vincente per una delle fiction più amate di sempre.