Il palinsesto di Rai 2 stasera con la guida dei principali eventi in TV di oggi

Eurovision Song Contest 2024
Palinsesto Rai 2
Mattina
- 07:00
- Prima pagina
- 08:00
- TG2 Mattina
- 08:30
- Rassegna stampa
- 09:00
- I Fatti Vostri
Pomeriggio
- 13:00
- TG2 Giorno
- 14:00
- Detto Fatto
- 15:00
- Sinner Vs De Jong Internazionali di Roma
- 18:00
- Detto Fatto
Serata
- 20:30
- TG2 20.30
- 21:00
- TG2 Post
- 21:20
- Audiscion
- 23:30
- 90°… del Lunedì
- 00:45
- I Lunatici
- 02:20
- Casa Italia
Rai 2 stasera, martedì 13 maggio, propone una programmazione ricca e diversificata pensata per soddisfare passioni sportive, musicali e di puro intrattenimento. La rete si conferma tra le più dinamiche del panorama televisivo nazionale con una scaletta che inizia nel pomeriggio con il grande tennis degli Internazionali BNL d’Italia, prosegue in prima serata con la diretta dell’Eurovision Song Contest 2025, e si conclude con Festivallo, lo show che porta sul palco le sfumature più ironiche e leggere della musica e dello spettacolo. Scopriamo nel dettaglio i programmi Rai 2 stasera, con uno sguardo anche al pomeriggio di Rai 2 e alla sua seconda serata.
internazionali bnl d’italia nel preserale su Rai 2
Nel preserale di Rai 2, spazio alla grande passione sportiva con la trasmissione in diretta dagli Internazionali BNL d’Italia, in corso a Roma. Il torneo, tra i più prestigiosi del circuito ATP e WTA, vede protagonisti i migliori tennisti del mondo, tra cui gli idoli di casa come Jannik Sinner, Matteo Berrettini e Jasmine Paolini.
Dalle 18:30 circa fino all’ora di cena, il pubblico potrà seguire in tempo reale i match più importanti della giornata, aggiornamenti dai campi e interviste esclusive. Il tennis su Rai 2 continua ad attirare un pubblico trasversale e numeroso, specialmente nelle fasi finali del torneo, consolidando l’identità sportiva della rete.
Eurovision song contest 2025 in prima serata
Alle 21:00 inizia il grande show musicale europeo dell’anno: la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, in diretta da Basilea, Svizzera. L’attesa è altissima per questa nuova edizione che torna simbolicamente nel Paese dove la kermesse è nata nel 1956.
A commentare l’evento per l’Italia ci saranno Gabriele Corsi, volto ormai storico per l’Eurovision, e BigMama, artista simbolo delle nuove generazioni e della libertà d’espressione. Un duo inedito che promette di regalare un racconto brillante e accessibile a tutte le età.
cosa aspettarsi dalla semifinale
Questa sera si esibiranno i primi gruppi di artisti in rappresentanza di 37 nazioni. Come da tradizione, i brani in gara spaziano tra generi e stili molto diversi: dal pop scandinavo alle ballad dell’Europa dell’Est, passando per il rock, l’elettropop e le contaminazioni etniche.
L’Italia non gareggia in semifinale, essendo tra i Paesi del cosiddetto “Big Five”, ma resta fortemente coinvolta nella serata con le votazioni e la partecipazione attiva del pubblico. L’Eurovision su Rai 2 continua a crescere negli ascolti ogni anno, attirando fan storici, nuovi spettatori e l’attenzione virale dei social.
Chi cerca una proposta alternativa più leggera può guardare la rai 2 pomeriggio, dove il palinsesto offre una combinazione tra serie tv e aggiornamenti sportivi.
Festivallo in seconda serata su Rai 2
A partire dalle 23:30 circa, la seconda serata su Rai 2 si accende con Festivallo, uno show che mescola ironia musicale, performance surreali e ospiti fuori dagli schemi. Nato come spin-off ironico dei grandi festival canori, Festivallo ha conquistato una sua identità grazie a un cast di comici, musicisti e presentatori che interpretano le dinamiche dello showbiz con occhio pungente e sempre divertente.
La trasmissione è pensata per un pubblico giovane e curioso, amante del nonsense e del varietà contemporaneo. I conduttori, spesso travestiti da improbabili cantanti o critici musicali, giocano con i cliché della musica commerciale creando uno spettacolo di puro intrattenimento post-prima serata.