Stasera in TV su Rai 1, lunedì 12 maggio, il palinsesto propone una combinazione vincente tra intrattenimento familiare e fiction d’autore. Apre la serata l’amatissimo game show Affari tuoi, seguito dal secondo episodio della serie Gerri, intitolato Come la neve al Sud. Un appuntamento imperdibile per chi cerca qualità narrativa, emozioni e uno sguardo profondo sulle dinamiche familiari e sociali. Scopri nel dettaglio cosa vedere oggi su Rai 1.
Palinsesto Rai 1 di Lunedì 12 maggio
La programmazione completa della giornata:
-
06:00 – RaiNews24
-
06:30 – Unomattina
-
08:00 – TG1
-
08:10 – Unomattina prosegue
-
09:00 – Storie italiane
-
11:00 – È sempre mezzogiorno
-
13:30 – TG1
-
14:00 – Oggi è un altro giorno
-
16:05 – La vita in diretta
-
18:45 – L’eredità
-
20:00 – TG1
-
20:35 – Affari tuoi
-
21:30 – Gerri – Stagione 1 Episodio 2: Come la neve al Sud
-
23:30 – Storie di sera
-
00:40 – Sottovoce
-
01:15 – RaiNews Notte
Affari tuoi: il game show che riunisce la famiglia davanti alla tv
Affari tuoi è ormai un punto fermo della fascia dell’access prime time. Condotto con empatia e brillantezza da Amadeus, il programma continua a mantenere altissimi gli indici di ascolto grazie alla sua formula semplice ma coinvolgente. Il gioco dei pacchi, con la possibilità di portare a casa premi in denaro che variano da pochi euro a cifre consistenti, crea ogni sera un’atmosfera di tensione e sorpresa.
Tra gli elementi che contribuiscono al successo del programma:
-
L’interazione diretta con i concorrenti provenienti da tutte le regioni d’Italia
-
L’emozione autentica delle scelte imprevedibili
-
La presenza costante del “dottore”, figura misteriosa che propone offerte di compromesso
-
Il coinvolgimento del pubblico da casa, che si immedesima nel concorrente
Grazie a questa combinazione di gioco e umanità, Affari tuoi resta uno degli appuntamenti più attesi del palinsesto Rai.
Gerri episodio 2 come la neve al sud, cosa succede stasera?
Nel secondo episodio della serie Gerri, intitolato Come la neve al Sud, la protagonista si ritrova al centro di una nuova indagine dai risvolti drammatici e profondamente umani.
È la notte di Natale quando Gerri, insieme alla collega Lea, sente degli spari provenire da un deposito abbandonato. Spinte dall’istinto e dal dovere, le due donne si recano sul posto e scoprono Villa del Possibile, un rifugio per donne in difficoltà. Tuttavia, quello che dovrebbe essere un luogo sicuro nasconde in realtà traffici illeciti e dinamiche oscure, che mettono in pericolo chiunque provi a svelarne i segreti.
L’indagine mette Gerri di fronte non solo a un crimine da risolvere, ma anche a delicate questioni etiche e personali. Ancora una volta, il confine tra giusto e sbagliato si fa sottile, e la protagonista dovrà confrontarsi con le sue fragilità e i fantasmi del passato.
Quali temi affronta la fiction?
La serie, diretta con uno stile sobrio ma emotivamente intenso, esplora numerosi temi:
-
Il rapporto madre-figlia, con tutte le sue sfumature
-
Il senso di colpa e la redenzione
-
Le radici familiari, che talvolta diventano prigioni
-
La rinascita personale, attraverso il dolore e l’introspezione
Questa puntata scava ancora più a fondo nelle dinamiche psicologiche dei personaggi, presentando momenti di grande tensione alternati a scene di struggente dolcezza. La regia gioca sui silenzi e sui primi piani, aumentando il coinvolgimento emotivo.
Gerri è una fiction da seguire?
Sì, Gerri non è solo una nuova serie, ma una scommessa vinta dalla Rai. La protagonista – interpretata con intensità da un’attrice molto apprezzata nel panorama italiano – riesce a tenere insieme empatia, fragilità e forza. La sceneggiatura, curata e realistica, offre al pubblico uno sguardo autentico sulla provincia italiana e sui drammi che, pur nella quotidianità, possono cambiare una vita.
Consigli per chi guarda Gerri per la prima volta
Se è la tua prima volta con Gerri, ecco alcuni suggerimenti per apprezzarla al meglio:
-
Recupera il primo episodio, se possibile, per comprendere meglio i retroscena.
-
Fai attenzione ai dettagli visivi e sonori: la regia fa largo uso di simboli e metafore.
-
Presta attenzione ai dialoghi, spesso carichi di sottotesto e significati profondi.
-
Concentrati sui flashback, fondamentali per decifrare la storia.
Cosa succederà nei prossimi episodi di Gerri?
La trama si evolverà verso una rivelazione che cambierà la prospettiva su tutta la narrazione. Senza anticipare troppo, possiamo dire che l’identità della protagonista subirà uno scossone radicale, costringendola a rivedere completamente le proprie convinzioni.
Gli autori hanno promesso una scrittura corale, dove anche i personaggi secondari avranno spazio per esprimere le loro contraddizioni e fragilità. Una scelta che arricchisce l’intreccio e mantiene viva l’attenzione dello spettatore.