Meteo, oggi lunedì 12 Maggio, tra nuvolosità e temporali anche domani

Lunedì 12 maggio si apre sotto il segno di un cambiamento meteorologico importante. Dopo giorni di relativa calma, la pressione atmosferica torna a diminuire, aprendo la strada a una fase più instabile. Il mattino sarà caratterizzato da nuvolosità diffusa su molte regioni italiane, con la possibilità di piovaschi soprattutto nelle aree montuose.

Chi si trova in viaggio o ha impegni all’aperto al mattino farà bene a portare con un ombrello o un impermeabile leggero, soprattutto in prossimità dei rilievi dell’Appennino e delle Alpi.

Pomeriggio sotto assedio, temporali e grandine su rilievi e coste

Nel corso del pomeriggio di lunedì, la situazione meteo peggiorerà ulteriormente. Sulle aree interne e montuose si svilupperanno nubi cumuliformi che sfoceranno in temporali anche intensi, accompagnati da locali grandinate. Questi fenomeni non risparmieranno nemmeno le zone costiere delle regioni peninsulari, dove potrebbero giungere improvvisi rovesci.

Attenzione particolare va rivolta a chi vive o si sposta in Toscana, Lazio, Campania, Abruzzo, Umbria e Molise, dove le condizioni diventeranno particolarmente instabili. È il momento di rinviare le attività all’aperto, soprattutto nelle ore centrali e tardo-pomeridiane.

Martedì 13 maggio, ancora instabilità diffusa su gran parte del Paese

Anche martedì 13 maggio sarà segnato da un tempo perturbato. Il quadro meteorologico rimane dominato da temporali e rovesci sparsi. Le precipitazioni saranno più frequenti e localmente abbondanti, soprattutto tra il Centro e il Sud Italia, con instabilità residua anche al Nord.

Il consiglio per chi si trova in viaggio o ha impegni all’aperto è quello di consultare sempre le previsioni locali, evitare zone montane in caso di escursioni e prestare attenzione a possibili allagamenti urbani causati dai fenomeni temporaleschi.


Il Nord si copre di nuvole minacciose

Il Nord Italia vivrà un’evoluzione completamente diversa. Qui si prevede un ritorno del sole solo in poche zone, accompagnato da un aumento delle temperature diurne. Le condizioni saranno invece sfavorevoli per attività all’aperto e per godersi un anticipo d’estate, soprattutto su Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.

Il contrasto tra il maltempo al Sud e il sole al Nord sarà netto, creando una situazione meteorologica a due velocità sull’intero territorio italiano.

Ultima decade di maggio in arrivo l’anticiclone africano?

Le proiezioni a medio termine annunciano un possibile grande cambiamento nell’ultima decade di maggio. Si ipotizza infatti l’arrivo dell’anticiclone africano, che potrebbe investire in modo deciso l’Italia centrale e meridionale, portando con un notevole rialzo termico.

Se confermato, questo scenario potrebbe significare temperature elevate ben oltre la media stagionale, con punte prossime ai 30 gradi in diverse località del Centro-Sud. Un segnale che l’estate meteorologica è ormai alle porte.

Cosa ci aspetta nella settimana da lunedì 12 maggio

La settimana che si apre lunedì 12 maggio sarà caratterizzata da un tempo estremamente variabile, con forti contrasti tra Nord e Sud. Mentre al Centro-Sud si faranno sentire temporali, grandine e nubifragi, il Nord godrà di giornate soleggiate e in progressivo riscaldamento. Le condizioni cambieranno rapidamente e richiederanno attenzione quotidiana, ma con l’orizzonte già puntato verso un possibile anticipo d’estate entro fine mese.