Rai 2 stasera propone una prima serata articolata e pensata per soddisfare pubblici diversi: si parte con la solida serialità americana di “Blue Bloods”, per poi passare al cinema italiano con il film “Mixed by Erry”, tratto da una storia vera che ha segnato la Napoli degli anni ’80. Una combinazione ben calibrata tra azione e cronaca sociale, che arricchisce il palinsesto della rete nella fascia più seguita. Se ti stai chiedendo quali siano i principali programmi Rai 2 stasera o cosa offre Rai 2 pomeriggio, ecco una guida dettagliata alla giornata televisiva, seguita da un approfondimento sui due titoli di punta della prima serata.
palinsesto rai 2 oggi, venerdì 9 maggio
-
06:00 – Viva Rai 2! (replica)
-
07:00 – Al Tg2
Non Perdere
-
07:55 – Meteo 2
-
08:00 – TG2
-
08:30 – Radio 2 Social Club
-
10:00 – I Fatti Vostri
-
13:00 – TG2 Giorno
-
13:30 – TG2 Italia
-
14:00 – Ciclismo – Giro d’Italia 2025: 1ª tappa Durazzo – Tirana
-
17:15 – Processo alla tappa
-
18:00 – Rai Parlamento
-
18:10 – TG2 LIS
-
18:15 – TG2
-
18:35 – TG Sport Sera
-
18:50 – Blue Bloods
-
19:30 – Blue Bloods (2ª puntata)
-
20:30 – TG2 20:30
-
21:20 – Blue Bloods (episodio serale)
-
22:10 – Mixed by Erry
-
00:15 – Restart – L’Italia ricomincia
Blue bloods: il poliziesco familiare che unisce tradizione e attualità
Il venerdì di Rai 2 stasera si apre con Blue Bloods, una delle serie più amate dal pubblico affezionato al genere crime. Al centro della trama ci sono le vicende della famiglia Reagan, poliziotti da generazioni, guidati dal patriarca Frank (interpretato da Tom Selleck), commissario del dipartimento di polizia di New York. Ogni episodio combina l’indagine del giorno con riflessioni etiche, dialoghi familiari e dilemmi morali, offrendo uno sguardo equilibrato sul mestiere del poliziotto e sulla complessità del sistema giudiziario americano.
La particolarità di questa serie è la coesistenza di tre generazioni della stessa famiglia nella narrazione: chi lavora sul campo, chi fa il procuratore, chi indaga sotto copertura. Questa struttura permette di affrontare temi diversi e attuali – dalla corruzione alla giustizia sociale – mantenendo un forte legame tra i personaggi. Rai 2 pomeriggio e sera, con Blue Bloods, consolida una linea editoriale che premia la qualità narrativa e la serialità classica.
Mixed by Erry: una storia italiana tra pirateria, sogni e musica
Dopo l’episodio serale di Blue Bloods, Rai 2 stasera propone Mixed by Erry, film italiano del 2023 diretto da Sydney Sibilia. La pellicola è ispirata alla vera storia dei fratelli Frattasio, giovani di Napoli che, negli anni ’80, diedero vita a un impero della pirateria musicale creando cassette contraffatte distribuite in tutta Italia. La loro etichetta “Mixed by Erry” diventò un fenomeno culturale prima ancora che un caso giudiziario.
Il film racconta con toni ironici e malinconici l’ascesa e la caduta di un sogno nato nei quartieri popolari, tra passioni per la musica, illegalità e voglia di riscatto sociale. Il protagonista Erry, interpretato da Luigi D’Oriano, rappresenta il classico ragazzo di talento che cerca di emergere in un mondo che spesso chiude le porte a chi parte dal basso. Il cast include anche Giuseppe Arena e Emanuele Palumbo, nei ruoli dei fratelli.
“Mixed by Erry” non è solo un film su un reato, ma un ritratto autentico di un’epoca, di un’Italia che cambiava, con riferimenti culturali, sonori e visivi capaci di colpire anche le nuove generazioni. Rai 2 dimostra, con questa scelta, la volontà di proporre un cinema italiano moderno, popolare e riflessivo.
un venerdì tra giustizia e realtà
La proposta programmi Rai 2 stasera è costruita per dare spazio a due linguaggi diversi ma complementari: quello della fiction americana di qualità e quello del cinema italiano ispirato a fatti reali. La prima serata si apre con le dinamiche poliziesche e familiari di Blue Bloods, che da anni conquista con la sua solidità narrativa, per poi spostarsi nella Napoli degli anni ’80 con Mixed by Erry, racconto crudo e vivace su sogni proibiti, musica e illegalità.
Una serata variegata, ben ritmata e con un’offerta che tiene insieme pubblico generalista e spettatori più attenti alla qualità delle storie vere. Un ottimo esempio di come Rai 2 pomeriggio e sera riesca a mantenere alta la proposta editoriale senza perdere in coinvolgimento.