Meteo Campania, mercoledì 7 maggio all’insegna del tempo variabile

La giornata di mercoledì 7 maggio 2025 in Campania si preannuncia all’insegna della variabilità atmosferica, con un quadro meteorologico complesso che coinvolgerà l’intera regione. Mentre alcune città potranno godere di cieli sereni o solo lievemente nuvolosi, altre saranno soggette a rovesci e temporali, anche di moderata intensità.

Con un’allerta meteo gialla per temporali in vigore fino a tarda sera, è fondamentale rimanere informati e adottare alcune precauzioni, soprattutto se si prevede di svolgere attività all’aperto. Vediamo nel dettaglio le previsioni città per città, insieme a utili consigli per affrontare al meglio le diverse condizioni atmosferiche.

Condizioni generali: giornata instabile e da monitorare

L’intera regione sarà attraversata da un fronte instabile che porterà nubi irregolari e fenomeni localizzati, specialmente nelle zone interne e montuose. In particolare, i settori orientali e alcune aree della provincia di Napoli potrebbero essere interessati da precipitazioni nelle ore notturne e nella prima parte del mattino.

La situazione meteo sarà in costante evoluzione e si raccomanda di prestare attenzione agli aggiornamenti, anche per la presenza dell’allerta meteo gialla, che segnala possibili criticità locali legate a piogge intense e improvvise.


Napoli: pioggia in arrivo durante la notte

A Napoli, il cielo sarà parzialmente nuvoloso per gran parte della giornata, ma con possibilità di rovesci in arrivo nelle ore notturne. Le temperature oscilleranno tra 15°C e 23°C, valori perfettamente nella media stagionale, con clima mite ma potenzialmente umido.

Consiglio utile: se prevedi spostamenti serali o notturni, meglio portare con sé un ombrello pieghevole o una giacca impermeabile. Le zone collinari, come il Vomero e Posillipo, potrebbero vedere fenomeni più marcati rispetto al centro urbano.

Salerno: giornata stabile e clima mite

Situazione decisamente più tranquilla a Salerno, dove il cielo sarà sereno per tutta la giornata. Le temperature saranno comprese tra 12°C e 22°C, rendendo l’ambiente gradevole e perfetto per passeggiate sul lungomare o per godersi il centro storico.

Curiosità: con queste condizioni, Salerno si conferma una delle città campane con il miglior microclima per la stagione primaverile. Un’ottima opportunità per esplorare la Costiera Amalfitana, anche se con attenzione alle evoluzioni meteo.

Avellino parzialmente soleggiato, ma clima più fresco

Per Avellino, si prevede un cielo parzialmente soleggiato, con una maggiore copertura nuvolosa nelle ore centrali. Le temperature saranno più basse rispetto al resto della regione, comprese tra 8°C e 16°C, e l’aria risulterà fresca, specialmente al mattino e in serata.

Consiglio utile: chi vive in provincia o si reca nelle zone collinari dell’Irpinia, è bene che si vesta a strati, poiché le escursioni termiche saranno marcate. La ventilazione leggera contribuirà a mantenere l’aria pulita ma anche più fresca.


Benevento: nuvole e pioggia leggera previste

A Benevento, il meteo sarà più incerto: il cielo resterà nuvoloso per gran parte della giornata e sono attese piogge leggere, con possibili rovesci intermittenti. Le temperature saranno comprese tra 11°C e 23°C, con un contrasto tra mattina fresca e pomeriggio più mite.

Suggerimento pratico: se devi affrontare viaggi o impegni all’aperto, considera tempi di percorrenza più lunghi, poiché le precipitazioni leggere potrebbero rendere più scivolose alcune strade, specialmente quelle extraurbane.


Caserta: nuvolosità diffusa e attenzione all’allerta

Anche Caserta vivrà una giornata all’insegna del cielo in gran parte nuvoloso, con poche probabilità di schiarite. Le temperature varieranno tra 13°C e 25°C, creando condizioni ideali per lo sviluppo di fenomeni locali.

Importante ricordare che la città è inclusa nell’allerta meteo gialla, quindi, nonostante l’assenza di piogge intense previste nel bollettino generale, non si possono escludere temporali improvvisi, specialmente nel tardo pomeriggio o in serata.

Consiglio utile: se devi parcheggiare l’auto in strada, evita aree soggette ad allagamenti o vicine a caditoie e alberi, per scongiurare problemi causati da piogge improvvise o raffiche di vento associate ai temporali.


Allerta meteo in Campania: cosa sapere e come comportarsi

Fino alle 23:59 di mercoledì 7 maggio, è in vigore su tutto il territorio campano un’allerta meteo gialla per temporali. Questo livello di allerta segnala la possibilità di fenomeni localizzati, tra cui:

  • Piogge improvvise e abbondanti;

  • Raffiche di vento isolate;

  • Grandinate localizzate;

  • Difficoltà di drenaggio urbano.

Cosa fare in caso di allerta:

  • Evita, se possibile, escursioni in montagna o in zone boschive;

  • Non sostare in prossimità di corsi d’acqua o sottopassi durante le piogge;

  • Mantieniti aggiornato tramite radio, TV e canali ufficiali locali;

  • Se sei alla guida, riduci la velocità e aumenta la distanza di sicurezza;

  • Rinvia eventuali lavori all’aperto o attività esposte a rischio.

Mercoledì 7 maggio sarà una giornata di contrasti meteorologici per la Campania. Mentre città come Salerno potranno godere di un clima sereno e piacevole, altre località come Napoli, Benevento e Caserta dovranno fare i conti con nuvole e potenziali temporali. La variabilità, tipica di questo periodo dell’anno, impone un po’ di prudenza e flessibilità nei piani giornalieri.

Grazie all’allerta meteo in vigore, è importante non sottovalutare i fenomeni atmosferici: anche un cielo apparentemente tranquillo può evolversi in modo repentino. Tuttavia, con la giusta attenzione e un pizzico di organizzazione, sarà possibile affrontare al meglio la giornata, cogliendo anche i momenti più favorevoli per godersi la primavera campana.