Ikea, dici addio ai divani letto: scopri la nuova soluzione 2025 che trasforma i piccoli spazi

Nel panorama dell’arredamento accessibile e funzionale, Ikea si conferma ancora una volta protagonista con soluzioni innovative.

L’ultima proposta 2025 rivoluziona il concetto tradizionale di divano letto, offrendo una poltrona trasformabile che si adatta perfettamente alle esigenze delle abitazioni moderne, spesso caratterizzate da metrature contenute.

Fondata nel 1943 da Ingvar Kamprad, Ikea è diventata un colosso globale nel settore dell’arredamento, con una presenza in 62 paesi e una rete di oltre 460 punti vendita. La sua missione è sempre stata quella di offrire prodotti dal design funzionale e contemporaneo a prezzi accessibili, favorendo l’accessibilità di un arredamento di qualità a un pubblico vasto.

L’azienda svedese ha fatto della sostenibilità e dell’ottimizzazione degli spazi le sue principali linee guida, proponendo soluzioni che coniugano estetica e praticità. Nel 2025, Ikea ha introdotto un modello che ridefinisce il concetto di arredo multifunzionale per piccoli ambienti, superando il tradizionale divano letto con una proposta più versatile e compatta.

La poltrona chaise longue LYCKSELE LÖVÅS: la svolta per piccoli spazi

La nuova chaise longue convertibile LYCKSELE LÖVÅS rappresenta il perfetto compromesso tra comfort, stile e funzionalità. Ideale per chi vive in appartamenti di dimensioni contenute, questa poltrona si presenta come un elemento d’arredo essenziale e discreto, capace di trasformarsi rapidamente in un letto singolo per ospitare amici o familiari senza dover rinunciare a spazi preziosi durante il giorno.

Caratterizzata da un design semplice e senza tempo, la LYCKSELE LÖVÅS è rivestita con un tessuto Ransta naturale, noto per la sua morbidezza e la facilità di manutenzione grazie alla fodera rimovibile e lavabile in lavatrice. Al suo interno si cela un materasso in schiuma poliuretanica rigida, studiato per garantire un supporto confortevole sia in posizione seduta sia distesa, assicurando così un riposo adeguato.

La poltrona è stata progettata per integrarsi armoniosamente in qualsiasi tipo di arredamento, offrendo un’estetica moderna ma discreta, che non compromette lo stile degli ambienti domestici. Il prezzo, fissato a 249 euro, la rende una soluzione imbattibile nel rapporto qualità-prezzo, consolidando la filosofia Ikea di arredare senza spendere una fortuna.

Nel corso degli anni, Ikea ha sviluppato una strategia di sostenibilità denominata People & Planet Positive, che mira a ispirare milioni di persone
Ikea e la sua filosofia di design accessibile e sostenibile(Fonte_Facebook:Ikea) (www.salgoalsud.it)

Nel corso degli anni, Ikea ha sviluppato una strategia di sostenibilità denominata People & Planet Positive, che mira a ispirare milioni di persone a vivere in modo più sostenibile all’interno delle proprie case. Questa strategia si traduce anche nella scelta di materiali rinnovabili e riciclati per la produzione degli arredi, nella riduzione dell’impatto ambientale e nell’ottimizzazione della logistica attraverso il confezionamento in pacchi piatti.

La capacità di Ikea di coniugare prezzi bassi, funzionalità e rispetto per l’ambiente ha portato l’azienda a diventare leader nel settore, con un fatturato di oltre 41 miliardi di euro e più di 160.000 dipendenti nel mondo. In Italia, la presenza è capillare con 32 punti vendita e una rete di fornitori locali che contribuiscono alla produzione di arredi, consolidando la posizione di Ikea come marchio di riferimento per chi cerca soluzioni d’arredo pratiche, economiche e di design.

La scelta dei nomi dei prodotti, come LYCKSELE LÖVÅS, segue da sempre una tradizione scandinava che associa nomi di luoghi e termini legati alla natura, contribuendo a creare un’identità riconoscibile e coerente con il brand.

Change privacy settings
×