Secret Summer è un film per la televisione del 2016 che combina elementi di commedia romantica e dramma familiare, offrendo una narrazione leggera e coinvolgente. Diretto da Rick Bota, il film è ambientato in una pittoresca cittadina californiana e racconta la storia di una giovane donna che, durante un incarico professionale, riscopre il valore delle relazioni umane e della comunità.
Trama del film
La protagonista, Rachel Turney, è un’apprezzata perita immobiliare di New York incaricata di valutare una storica biblioteca in una piccola città della California, con l’obiettivo di trasformarla in un resort di lusso. Una volta sul posto, Rachel incontra Jake Kenman, uno scrittore locale impegnato nella ricerca di leggende locali per il suo prossimo romanzo.
Con l’aiuto di Jake e dei suoi nipoti, Hailey e Noah, Rachel inizia a comprendere l’importanza della biblioteca per la comunità e si trova presto divisa tra i suoi doveri professionali e i nuovi legami affettivi che ha instaurato.
Non perdere il Palinsesto di oggi
Cast principale
-
Lindsey Shaw nel ruolo di Rachel Turney
-
Derek Theler nel ruolo di Jake Kenman
-
Chiara Aurelia nel ruolo di Hailey
-
Max Page nel ruolo di Noah
-
Emily Rose nel ruolo di Janice
-
Lucas Bryant nel ruolo di Daniel Kenman
-
Rachel Ticotin nel ruolo di Ms. Annie Archer
-
Isaiah Washington nel ruolo di Gus
-
Alix Elizabeth Gitter nel ruolo di Diane
-
Karl T. Wright nel ruolo di Patrick
-
Max Rose nel ruolo di Billy
-
Terryn Westbrook nel ruolo di Tricia
Il cast offre interpretazioni convincenti che contribuiscono a creare un’atmosfera calda e accogliente, tipica delle storie ambientate in piccole comunità.
Regia e produzione
La regia di Rick Bota si distingue per la capacità di bilanciare momenti di leggerezza con temi più profondi legati alla comunità e alla crescita personale. La sceneggiatura accompagna con delicatezza il percorso emotivo dei protagonisti, in un ritmo narrativo semplice ma coinvolgente.
Temi e messaggi
Secret Summer affronta temi come il valore delle radici, la riscoperta della semplicità e l’importanza della comunità. La protagonista impara che le connessioni umane possono cambiare il nostro modo di vedere il mondo, invitando gli spettatori a riflettere su cosa significhi davvero “sentirsi a casa”.
Dati tecnici
-
Titolo originale: Secret Summer
-
Anno di uscita: 2016
-
Genere: Commedia romantica, Drammatico, Famiglia
-
Durata: 84 minuti
-
Nazionalità: Stati Uniti
-
Lingua originale: Inglese
-
Regia: Rick Bota
Secret Summer è un film che, con delicatezza e sincerità, racconta una storia di trasformazione personale e di ritorno ai valori autentici. Una visione consigliata a chi cerca emozioni genuine e racconti capaci di scaldare il cuore.