Spider-Man, uscito nel 2002, è il primo film della celebre trilogia diretta da Sam Raimi. Si tratta di uno dei film che ha segnato la rinascita del genere supereroistico al cinema, portando sul grande schermo il personaggio Marvel più amato da intere generazioni.
Trama
Il film racconta la storia di Peter Parker, un timido studente liceale che vive a New York con gli zii. Durante una visita a un laboratorio scientifico, Peter viene morso da un ragno geneticamente modificato e acquisisce poteri straordinari: forza sovrumana, agilità potenziata, capacità di arrampicarsi sui muri e lanciare ragnatele.
Dopo aver inizialmente usato i suoi poteri per interesse personale, un tragico evento – la morte dello zio Ben – lo spinge a diventare un eroe, seguendo il famoso insegnamento: “Da un grande potere derivano grandi responsabilità”. Nasce così Spider-Man, che dovrà affrontare il suo primo grande nemico: il temibile Goblin, alias Norman Osborn, padre del suo migliore amico Harry.
Non perdere il Palinsesto di oggi
Protagonisti
-
Tobey Maguire è Peter Parker / Spider-Man
-
Kirsten Dunst interpreta Mary Jane Watson
-
Willem Dafoe è Norman Osborn / Goblin
-
James Franco interpreta Harry Osborn
-
Rosemary Harris è zia May
-
Cliff Robertson è zio Ben
Il cast è stato molto apprezzato per l’equilibrio tra azione, dramma e momenti emotivi. La performance di Willem Dafoe nei panni del Goblin è particolarmente iconica.
Regia e stile
Alla regia troviamo Sam Raimi, noto per il suo stile dinamico e visivamente marcato. Il film unisce azione spettacolare, effetti speciali innovativi per l’epoca e momenti di introspezione. Il tono alterna leggerezza e dramma, restituendo tutta la complessità del personaggio di Spider-Man.
Raimi ha saputo creare un equilibrio tra fedeltà al fumetto e rinnovamento cinematografico, rendendo Spider-Man accessibile a nuovi spettatori e amato dai fan storici.
Genere
Il film appartiene ai generi azione, avventura, fantascienza e supereroi. Combina scene spettacolari con una forte componente emotiva e narrativa, rendendolo adatto sia agli appassionati di fumetti sia a un pubblico più ampio.
Successo e impatto
Spider-Man è stato un enorme successo al botteghino e ha aperto la strada a numerosi altri film Marvel negli anni successivi. È considerato uno dei titoli che ha rivoluzionato il cinema dei supereroi, grazie anche al suo approccio serio ma accessibile.
Ha avuto due sequel diretti, nel 2004 e nel 2007, che hanno completato la trilogia con Tobey Maguire come protagonista.