Robin Hood – Il principe dei ladri è uno dei film più amati degli anni ’90, capace di fondere azione, avventura e romanticismo in una delle più celebri leggende inglesi. Diretto da Kevin Reynolds, il film ha consolidato il mito di Robin Hood nell’immaginario collettivo grazie a un cast d’eccezione e a un’atmosfera epica indimenticabile.
Contenuti
Scheda tecnica del film
-
Titolo originale: Robin Hood: Prince of Thieves
-
Regia: Kevin Reynolds
Non perdere il Palinsesto di oggi
-
Anno di uscita: 1991
-
Nazionalità: Stati Uniti
-
Genere: Avventura, Azione, Drammatico
-
Durata: 143 minuti
Trama
Dopo essere riuscito a fuggire da una prigione saracena, Robin di Locksley ritorna in Inghilterra e trova il suo paese natale sconvolto dalla tirannia dello sceriffo di Nottingham. Con l’aiuto di una banda di fuorilegge che si nasconde nella foresta di Sherwood, Robin si ribella contro l’oppressione, combattendo per la giustizia e proteggendo i più deboli. Tra battaglie spettacolari e piani ingegnosi, Robin trova anche l’amore in Lady Marian, la coraggiosa nipote del re.
Cast e protagonisti
-
Kevin Costner: Robin di Locksley (Robin Hood)
-
Morgan Freeman: Azeem, il fedele compagno saraceno di Robin
-
Mary Elizabeth Mastrantonio: Lady Marian Dubois
-
Alan Rickman: Sceriffo di Nottingham
-
Christian Slater: Will Scarlet
-
Michael Wincott: Guy di Gisborne
-
Geraldine McEwan: Mortianna, la strega consigliera dello sceriffo
Il film è impreziosito da interpretazioni carismatiche, su tutte quella di Alan Rickman, che ha regalato una versione memorabile e carismatica dello spietato sceriffo di Nottingham.
Regia e stile visivo
Kevin Reynolds costruisce un racconto avvincente e dinamico, con scene d’azione spettacolari immerse in paesaggi naturali mozzafiato. La foresta di Sherwood, con le sue ambientazioni suggestive, diventa un vero e proprio personaggio all’interno della storia.
La regia si distingue per il ritmo incalzante e l’equilibrio tra momenti di tensione, battaglie eroiche e scene più intime, rendendo il film accessibile a un vasto pubblico.
Colonna sonora
La colonna sonora di Robin Hood – Il principe dei ladri è firmata da Michael Kamen, e include la celebre ballata “(Everything I Do) I Do It for You” cantata da Bryan Adams, un vero e proprio successo mondiale che ha accompagnato l’uscita del film, contribuendo a consolidarne il mito.
Perché guardarlo
Robin Hood – Il principe dei ladri è un film che ha tutto: azione, avventura, humor, amore e valori universali come la giustizia, la lealtà e il coraggio. È perfetto per chi ama le storie di eroi senza tempo, capaci di sfidare le ingiustizie e ispirare speranza.
La forza del film sta nella capacità di emozionare e intrattenere, mantenendo viva una leggenda che continua a incantare generazioni di spettatori.
Curiosità
-
Kevin Costner fu inizialmente criticato per il suo accento poco britannico, ma la sua interpretazione rimane una delle più amate.
-
Alan Rickman rifiutò inizialmente il ruolo dello sceriffo, accettando solo dopo aver ottenuto maggiore libertà creativa per caratterizzare il personaggio a suo piacimento.
-
Alcune delle scene più spettacolari furono girate in luoghi iconici del Regno Unito, tra cui Hadrian’s Wall e i boschi dello Yorkshire.