Report (Programma d’inchiesta)

Tra i programmi più longevi e apprezzati del panorama televisivo italiano, Report si distingue da anni per il suo stile diretto, documentato e coraggioso. In onda su Rai 3, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca informazione indipendente, inchieste approfondite e un giornalismo d’inchiesta che non si ferma davanti a nulla. In questo articolo scopriamo chi conduce Report, di cosa si occupa, come è strutturato e cosa aspettarsi dalle prossime puntate.

 informazione e inchieste senza compromessi

Report è un programma di giornalismo investigativo che si occupa di portare alla luce i fatti più scomodi e nascosti della politica, dell’economia, della sanità, dell’ambiente e della giustizia. Va in onda in prima serata su Rai 3 e si distingue per lo stile rigoroso, fondato su dati, documenti e interviste esclusive.

Il programma non si limita a raccontare i fatti: li analizza, li verifica, li confronta, offrendo al pubblico strumenti di lettura critica della realtà italiana e internazionale.

Temi trattati

Le inchieste di Report si muovono su diverse aree di interesse:

  • Politica italiana e affari interni

  • Gestione della sanità pubblica e privata

  • Ambiente e inquinamento industriale

  • Fondi pubblici e sprechi

  • Tecnologia e sorveglianza digitale

  • Scandali bancari, fiscali o giudiziari

Il programma è noto per aver anticipato o documentato fatti che, in seguito, sono diventati centrali nel dibattito pubblico nazionale.

chi conduce Report su Rai 3?

Dal 2017, Sigfrido Ranucci è il conduttore e il curatore editoriale del programma. Giornalista d’inchiesta con una lunga esperienza, Ranucci ha saputo raccogliere l’eredità di Milena Gabanelli, fondatrice storica di Report, mantenendo intatto il rigore giornalistico ma rinnovando al tempo stesso lo stile della trasmissione.

Il suo modo di condurre è asciutto, diretto, ma empatico: non è mai protagonista, ma fa emergere con forza la voce dei fatti e dei testimoni.

chi sono i giornalisti della redazione?

Accanto a Ranucci lavora un team di giornalisti investigativi di alto profilo, tra cui Bernardo Iovene, Giulio Valesini, Emanuele Bellano, Manuele Bonaccorsi e molti altri. Ognuno si occupa di un filone d’inchiesta specifico, con uno stile ben riconoscibile e una firma redazionale precisa.

come funziona una puntata tipo di Report?

Ogni puntata di Report è composta da 2 o 3 inchieste principali, precedute da un’introduzione in studio. Le inchieste sono realizzate con interviste, ricostruzioni, documenti esclusivi e spesso si concludono con riscontri ufficiali da parte di enti pubblici, aziende o protagonisti dei fatti.

Perché Report continua a essere seguito e apprezzato?

Report ha costruito negli anni un forte rapporto di fiducia con il pubblico, grazie all’accuratezza del lavoro giornalistico, alla trasparenza delle fonti e alla cura nella documentazione. In un panorama mediatico sempre più frammentato, è considerato una delle poche voci autentiche della TV italiana.

il coraggio delle inchieste

Molti servizi di Report hanno svelato casi clamorosi, provocando interrogazioni parlamentari, aperture di fascicoli giudiziari o dimissioni pubbliche. Il programma ha spesso scelto di raccontare ciò che altri evitano, toccando interessi potenti con rigore e determinazione.