Mixed by Erry (Film 2023)

Mixed by Erry è un film italiano del 2023 che mescola musica, illegalità, passione e sogni, portando sul grande schermo una storia incredibile ma realmente accaduta. Diretto da Sydney Sibilia, il film è una commedia biografica che racconta l’ascesa e la caduta di un impero musicale clandestino nato nella Napoli degli anni Ottanta.

Con un tono ironico ma mai superficiale, il film ci guida dentro l’Italia delle cassette pirata, raccontando una stagione culturale che ha segnato più di una generazione.

Trama: la leggenda di Mixed by Erry

La storia è incentrata su Erry Frattasio, un giovane appassionato di musica che, insieme ai fratelli, trasforma un’attività apparentemente innocua – la realizzazione di mix tape personalizzati – in un vero e proprio impero illegale. Le cassette firmate “Mixed by Erry” diventano un fenomeno popolare, raggiungendo tutta Italia e creando un marchio riconoscibile quanto controverso.

Tra sogni di riscatto sociale, legami familiari e scontri con la legge, il film mette in scena un’epoca fatta di radio libere, walkman, copertine disegnate a mano e passaparola musicale. Ma il successo non dura per sempre, e la parabola dei fratelli Frattasio avrà anche un inevitabile rovescio della medaglia.

Il cast: protagonisti e interpreti

Mixed by Erry è interpretato da un cast giovane e talentuoso, con attori che si calano perfettamente nei ruoli, restituendo autenticità e calore umano alla narrazione.

  • Luigi D’Oriano è Erry Frattasio, il protagonista, appassionato di musica e sognatore incallito.

  • Giuseppe Arena interpreta uno dei fratelli, spalla fondamentale nel percorso imprenditoriale improvvisato.

  • Emanuele Palumbo completa il trio familiare con una presenza energica e naturale.

  • Nel cast anche Cristiana Dell’Anna, Francesco Di Leva e Adriano Pantaleo, volti noti del cinema italiano.

Il film si avvale di interpretazioni credibili, costruendo un racconto dove i personaggi sono ben delineati e profondamente radicati nel contesto sociale dell’epoca.

Regia e stile narrativo

La regia è firmata da Sydney Sibilia, già noto per film come “Smetto quando voglio”, capace di trattare temi seri con leggerezza e ritmo brillante. In Mixed by Erry, Sibilia adotta uno stile dinamico, vivace, a tratti documentaristico, perfettamente in linea con l’atmosfera pop e underground della Napoli anni ’80.

Il film è anche un viaggio musicale: la colonna sonora è parte integrante della narrazione, con brani cult di quegli anni che accompagnano lo spettatore in un crescendo di emozioni, nostalgia e ilarità.


Un racconto italiano, tra illegalità e identità culturale

Mixed by Erry è un film profondamente italiano, non solo per la nazionalità della produzione ma per il modo in cui racconta un’Italia di provincia, creativa e disordinata, che prova a reinventarsi con ciò che ha.

Il fenomeno delle cassette pirata diventa la metafora di un intero paese che si arrangia, sogna e si autodiffonde, molto prima dell’avvento di internet e dello streaming. Il film non giudica i suoi protagonisti, ma li osserva con ironia e umanità, mettendo in discussione il confine tra legalità, necessità e passione.


Curiosità sul film

  • Il personaggio di Erry Frattasio è ispirato a una persona reale, Enrico Frattasio, oggi noto anche come DJ Erry.

  • Le cassette “Mixed by Erry” erano talmente diffuse da diventare un marchio popolare, vendute persino nei mercatini e ascoltate su autobus e spiagge.

  • Il film è stato girato principalmente a Napoli, con ricostruzioni accurate delle atmosfere urbane degli anni Ottanta.

  • Il titolo del film è lo stesso che compariva sulle copertine delle cassette pirata, scritte a mano con lo stile inconfondibile del protagonista.

vedere Mixed by Erry

Mixed by Erry è un film da vedere perché racconta una storia vera con originalità e freschezza. È perfetto per chi ama i racconti di formazione, le storie di rivincita, la musica vintage e l’Italia degli anni Ottanta.

È una pellicola che diverte, commuove e fa riflettere su come la passione possa diventare impresa, anche se fuori dagli schemi. È anche un’ottima occasione per riscoprire un pezzo di cultura pop italiana che rischiava di essere dimenticato.


Mixed by Erry è molto più di una commedia musicale: è un inno alla creatività popolare, al coraggio di inseguire un sogno e alla forza della famiglia. Un film che balla sul filo sottile tra legalità e ribellione, e che lascia allo spettatore il compito di decidere da che parte stare