Lassie torna a casa è un film tedesco del 2020 diretto da Hanno Olderdissen, che riporta sul grande schermo le avventure del celebre collie, protagonista dell’omonimo romanzo di Eric Knight.
Scheda tecnica
-
Titolo originale: Lassie – Eine abenteuerliche Reise
-
Regia: Hanno Olderdissen
Non perdere il Palinsesto di oggi
-
Sceneggiatura: Jane Ainscough
-
Nazionalità: Germania
-
Genere: Avventura, Famiglia
-
Durata: 96 minuti
-
Distribuzione italiana: Lucky Red
-
Data di uscita in Italia: 1º luglio 2021
Trama
Il giovane Florian “Flo” Maurer vive in un pittoresco villaggio della Baviera con i suoi genitori e la sua fedele compagna, la cagnolina Lassie. Quando il padre di Flo perde il lavoro, la famiglia è costretta a trasferirsi in un appartamento dove non sono ammessi cani. Per questo motivo, Lassie viene affidata temporaneamente al conte von Sprengel e alla sua nipote Priscilla.
Durante un viaggio verso la costa del Mare del Nord, Lassie fugge per tornare dal suo amato Flo. Inizia così un’avventura attraverso la Germania, durante la quale il collie affronta numerose sfide, dimostrando coraggio e determinazione per ricongiungersi con il suo giovane padrone.
Cast principale
-
Nico Marischka: Florian “Flo” Maurer
-
Sebastian Bezzel: Andreas Maurer (padre di Flo)
-
Anna Maria Mühe: Sandra Maurer (madre di Flo)
-
Bella Bading: Priscilla von Sprengel
-
Matthias Habich: Conte von Sprengel
-
Justus von Dohnányi: Maggiordomo Gerhardt
-
Christoph Letkowski: Custode Hinz
-
Johann von Bülow: Sebastian von Sprengel
-
Jana Pallaske: Franka, artista circense
Produzione e stile visivo
Il film è stato girato in diverse località della Germania, tra cui Berlino, Brandeburgo, Schleswig-Holstein e Baden-Württemberg. Le riprese hanno sfruttato paesaggi naturali mozzafiato, offrendo uno sfondo suggestivo alle avventure di Lassie.
Una scelta distintiva del regista Hanno Olderdissen è stata quella di utilizzare un cane reale per interpretare Lassie, evitando l’uso di effetti speciali digitali. Questo approccio conferisce al film un’autenticità che rende le emozioni e le interazioni tra i personaggi più genuine e coinvolgenti.
Perché guardarlo
Lassie torna a casa è un film che celebra l’amicizia, la lealtà e il coraggio. Adatto a spettatori di tutte le età, offre una narrazione toccante e avventurosa che mette in luce il profondo legame tra un ragazzo e il suo cane. La pellicola è ideale per una serata in famiglia, garantendo emozioni e riflessioni sui valori dell’affetto e della perseveranza.
Curiosità
-
Il film è un remake del classico del 1943 Torna a casa, Lassie!, che a sua volta si basa sul romanzo di Eric Knight.
-
Lassie è uno dei pochi animali ad avere una stella sulla Hollywood Walk of Fame, testimoniando la sua popolarità e l’impatto culturale duraturo.
-
Il collie protagonista del film è stato interpretato da un cane di nome Bandit, addestrato specificamente per il ruolo.
Lassie torna a casa è più di un semplice film per ragazzi; è un racconto universale che tocca il cuore, ricordandoci l’importanza dei legami affettivi e della determinazione nel superare le avversità.