Contenuti
Trama del film
Io, lui, lei e l’asino è una commedia francese del 2020 diretta da Caroline Vignal. La protagonista è Antoinette, un’insegnante di scuola elementare che, dopo essere stata delusa dall’uomo con cui ha una relazione, decide impulsivamente di seguire le sue tracce durante una vacanza… a cavallo di un asino.
Il film si svolge lungo i sentieri della regione del Cévennes, in un cammino ispirato a quello raccontato da Robert Louis Stevenson. Antoinette si ritrova così ad affrontare una sorta di pellegrinaggio personale, in compagnia di Patrick, un asino testardo ma fondamentale per il suo percorso emotivo e di crescita.
Una commedia originale e delicata
Io, lui, lei e l’asino si distingue per il suo tono ironico, leggero e profondamente umano. Non è una semplice commedia romantica, ma un film che unisce viaggio interiore e paesaggi mozzafiato, con un’attenzione particolare al rapporto tra l’essere umano e la natura.
Non perdere il Palinsesto di oggi
Tra i temi principali trattati:
-
La riscoperta di sé attraverso il viaggio
-
La leggerezza dell’amore non corrisposto
-
Il confronto con la solitudine
-
Il legame inaspettato con gli animali
La narrazione procede con ritmo tranquillo, ma mai noioso, alternando momenti esilaranti a riflessioni più intime.
Una protagonista irresistibile
Il cuore del film è Laure Calamy, nei panni di Antoinette, che regala una performance brillante, ironica e tenera. Il suo personaggio è autentico, imperfetto, vulnerabile ma determinato. La sua relazione con Patrick, l’asino che l’accompagna nel cammino, è forse la più sincera del film e offre alcune delle scene più divertenti e significative.
Calamy riesce a far ridere con naturalezza, senza mai cadere nella caricatura, rendendo Antoinette una figura nella quale è facile immedesimarsi.
Un viaggio tra comicità e paesaggi mozzafiato
Girato nei magnifici scenari naturali del sud della Francia, il film regala allo spettatore panorami spettacolari e una sensazione di libertà. I sentieri battuti da Antoinette e Patrick diventano il simbolo di un cammino più profondo: quello verso l’autenticità, lontano dalle aspettative altrui.
La regia valorizza il contesto naturale e lascia ampio spazio ai silenzi, ai piccoli gesti e ai ritmi lenti del viaggio a piedi. Questo approccio visivo rende il film rilassante e immersivo.
Perché vedere Io, lui, lei e l’asino
Io, lui, lei e l’asino è il film perfetto per chi cerca una commedia leggera ma intelligente, capace di divertire con grazia e far riflettere senza appesantire. La sua forza sta nella semplicità della storia e nella naturalezza con cui affronta temi universali come il bisogno di essere amati, la libertà di sbagliare e il coraggio di ripartire da sé stessi.
Consigliato a chi ama i film francesi dal tono agrodolce, le storie di rinascita personale e le ambientazioni immerse nella natura. Una piccola perla da riscoprire, che lascia il sorriso sulle labbra e il cuore più leggero.