Negli ultimi vent’anni il genere horror found footage ha regalato agli appassionati alcune pellicole diventate di culto. Dal 2005 al 2025 sono usciti film innovativi che, attraverso videocamere amatoriali e falsi documentari, hanno rivoluzionato la paura sul grande schermo. Di seguito presentiamo una classifica dei migliori titoli found footage di questo periodo, ordinati per importanza e impatto sul genere. Ogni film è accompagnato da una breve trama (senza spoiler), i principali attori, la nazionalità e un voto da 1 a 10 basato su impatto, qualità del found footage, originalità e paura.
Contenuti
1. Paranormal Activity (2007)
Una giovane coppia filma volontariamente strani fenomeni che accadono nella loro casa, sospettando una presenza paranormale. I fenomeni diventano sempre più inquietanti, trasformando la tranquilla abitazione in un incubo.
Attori principali: Katie Featherston, Micah Sloat.
Nazionalità: statunitense.
Voto: 9/10
Non perdere il Palinsesto di oggi
2. [REC] (2007)
Una giornalista e il suo cameraman, bloccati in un palazzo messo in quarantena, documentano la diffusione di una misteriosa infezione che trasforma le persone in esseri violenti.
Attori principali: Manuela Velasco, Ferrán Terraza.
Nazionalità: spagnolo.
Voto: 9/10
3. Cloverfield (2008)
Durante una festa a Manhattan, un gruppo di amici riprende con la videocamera l’attacco improvviso di una gigantesca creatura mostruosa. Il film mostra la loro disperata lotta per sopravvivere.
Attori principali: Michael Stahl-David, Lizzy Caplan, T.J. Miller.
Nazionalità: statunitense.
Voto: 8/10
4. V/H/S (2012)
Alcuni ladri trovano una serie di cassette VHS contenenti filmati amatoriali che mostrano eventi orribili e sovrannaturali. Un’antologia horror inquietante e originale.
Attori principali: Calvin Reeder, Hannah Fierman (segmento “Amateur Night”).
Nazionalità: statunitense.
Voto: 8/10
5. Host (2020)
Durante il lockdown, un gruppo di amici organizza una seduta spiritica via Zoom. L’incontro virtuale si trasforma rapidamente in un incubo reale quando uno spirito maligno invade la chiamata.
Attori principali: Haley Bishop, Jemma Moore, Emma Louise Webb.
Nazionalità: britannico.
Voto: 8/10
6. Noroi: The Curse (2005)
Film giapponese presentato come documentario che segue le indagini di un ricercatore sul paranormale scomparso misteriosamente dopo aver studiato una maledizione demoniaca.
Attori principali: Jin Muraki, Marika Matsumoto.
Nazionalità: giapponese.
Voto: 8/10
7. Creep (2014)
Un giovane videomaker accetta un incarico in una remota baita, ma scopre che il suo eccentrico cliente nasconde segreti inquietanti e pericolosi.
Attori principali: Mark Duplass, Patrick Brice.
Nazionalità: statunitense.
Voto: 8/10
8. Lake Mungo (2008)
Una famiglia australiana affronta il lutto dopo la morte della figlia adolescente e inizia a sperimentare fenomeni paranormali che li porteranno a scoprire segreti nascosti dalla ragazza.
Attori principali: Talia Zucker, Martin Sharpe.
Nazionalità: australiano.
Voto: 8/10
9. Trollhunter (2010)
Alcuni studenti norvegesi seguono un cacciatore misterioso convinti che catturi orsi, ma scoprono invece che è un agente segreto incaricato di eliminare troll giganteschi e pericolosi.
Attori principali: Otto Jespersen, Glenn Erland Tosterud.
Nazionalità: norvegese.
Voto: 8/10
10. Incantation (2022)
Una madre taiwanese cerca di proteggere sua figlia dagli effetti di una maledizione che lei stessa ha accidentalmente scatenato durante un rituale religioso proibito documentato anni prima.
Attori principali: Hsuan-yen Tsai, Huang Sin-ting.
Nazionalità: taiwanese.
Voto: 8/10
Dal terrore domestico di Paranormal Activity alle sperimentazioni più recenti come Host e Incantation, il genere found footage ha saputo rinnovarsi costantemente negli ultimi vent’anni. Questi film hanno lasciato un segno indelebile, dimostrando che l’angoscia ripresa in diretta continua a conquistare il pubblico. Se sei in cerca di brividi realistici e immersione totale nell’incubo, questi titoli sono visioni imprescindibili. Preparati a vivere l’orrore attraverso l’obiettivo.