Champions League – Inter vs Barcellona

La sfida tra Inter e Barcellona torna protagonista con il match di ritorno dei quarti di finale di Champions League. Dopo una gara d’andata intensa e combattuta, il ritorno promette spettacolo e tensione altissima, con un posto nelle semifinali in palio.

Quando si gioca Inter – Barcellona

Il match si disputerà martedì 6 maggio con fischio d’inizio alle 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Lo stadio sarà gremito per l’occasione, con i tifosi nerazzurri pronti a spingere la squadra verso l’impresa.

Dove vedere Inter – Barcellona in TV

La partita sarà trasmessa in diretta TV su TV8, visibile in chiaro per tutti. Sarà inoltre disponibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su Sky Go e NOW per gli abbonati. Ampio prepartita e approfondimenti nel post gara.

Il risultato dell’andata

La gara d’andata disputata al Montjuïc si è conclusa con un emozionante 3-3. L’Inter è passata in vantaggio dopo appena 30 secondi con un gol di tacco di Marcus Thuram, raddoppiando al 21′ con una semirovesciata di Denzel Dumfries. Il Barcellona ha reagito con le reti di Lamine Yamal al 24′ e Ferran Torres al 38′. Nel secondo tempo, Dumfries ha riportato avanti l’Inter al 63′, ma un tiro di Raphinha, deviato da Yann Sommer, ha fissato il punteggio sul 3-3.

Le probabili formazioni

Inter (3-5-2):

  • Sommer;
  • Bisseck, Acerbi, Bastoni;
  • Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco;
  • Lautaro Martinez, Thuram
All. Simone Inzaghi

Barcellona (4-2-3-1):

  • Szczesny;
  • Eric Garcia, Cubarsí, Inigo Martinez, Gerard Martin;
  • De Jong, Pedri;
  • Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha;
  • Ferran Torres
All. Hansi Flick

Cosa aspettarsi dal ritorno

Con il risultato dell’andata in perfetta parità e l’abolizione della regola dei gol in trasferta, la sfida è completamente aperta. In caso di parità al termine dei 90 minuti, si procederà ai tempi supplementari e, se necessario, ai calci di rigore. L’Inter potrà contare sul supporto del pubblico di San Siro, mentre il Barcellona cercherà di sfruttare la sua esperienza internazionale. Entrambe le squadre hanno mostrato grande capacità offensiva, quindi ci si aspetta un match ricco di emozioni e gol. La vincente affronterà in finale, il 31 maggio a Monaco di Baviera, la squadra che prevarrà nell’altra semifinale tra Paris Saint-Germain e Arsenal, con i francesi in vantaggio per 1-0 dopo la gara d’andata.

Lascia un commento