In occasione del 25 aprile, festa della Liberazione, Rai 3 propone uno speciale de Il cavallo e la torre, il programma di approfondimento giornalistico guidato da Marco Damilano. La puntata, dal titolo Ora e sempre 25 aprile, si preannuncia come un momento televisivo intenso e carico di significato, pensato per celebrare la memoria storica e riflettere sul presente.
Sommario
La conduzione di Marco Damilano
A guidare il pubblico attraverso questo viaggio nella storia sarà, come sempre, Marco Damilano, giornalista di lunga esperienza e autore di uno stile narrativo diretto, coinvolgente e profondamente documentato. La sua conduzione ha reso Il cavallo e la torre un punto di riferimento nel palinsesto serale di Rai 3, soprattutto per chi cerca un’informazione sobria ma incisiva.
Un racconto civile tra storia e attualità
Lo speciale Ora e sempre 25 aprile unisce il racconto della Resistenza italiana con le sfide civili e democratiche del presente. Attraverso filmati d’archivio, testimonianze e analisi, il programma propone una riflessione attuale sui valori della Costituzione, della libertà e della partecipazione, temi sempre più centrali nel dibattito pubblico contemporaneo.
Non Perdere
Curiosità e ospiti attesi
Tra le curiosità della puntata, ci saranno contributi inediti e ospiti speciali, tra cui storici, testimoni della Resistenza, giovani attivisti e rappresentanti della cultura italiana. L’obiettivo è creare un ponte tra generazioni, mostrando come i valori del 25 aprile possano essere ancora oggi fonte di ispirazione e guida per il futuro.
Anticipazioni: un format speciale per una ricorrenza unica
Lo speciale adotterà un format leggermente diverso dal solito: più spazio sarà dato alle immagini d’epoca, ai luoghi simbolo della Resistenza e alle letture di testi storici. Non mancheranno momenti emotivi e riflessioni collettive, con un ritmo narrativo pensato per coinvolgere anche il pubblico più giovane, spesso distante dalla memoria storica.
Il cavallo e la torre – Ora e sempre 25 aprile è molto più di un semplice programma televisivo: è un’occasione per ricordare, comprendere e rinnovare il significato del 25 aprile. Un appuntamento da non perdere per chi crede nella forza della memoria come strumento per costruire un futuro migliore.