Diabolik Ginko all’attacco! Film (2022)

Il secondo capitolo della nuova saga cinematografica ispirata al celebre fumetto italiano Diabolik si intitola Diabolik – Ginko all’attacco! ed è una produzione tutta italiana, diretta dai fratelli Manetti, noti per il loro stile visivo distintivo e per la capacità di fondere noir, azione e atmosfere retrò.

La trama: una caccia all’uomo senza tregua

Dopo il finale aperto del primo film, Ginko all’attacco! riprende la narrazione con il temibile ispettore Ginko sempre più determinato a catturare Diabolik, il ladro geniale dal volto coperto. In un crescendo di tensione, inganni e colpi di scena, si assiste a un duello psicologico e fisico tra due menti brillanti. Accanto a Diabolik, ancora una volta, c’è la sua inseparabile compagna Eva Kant, sempre più protagonista attiva nella lotta contro la legge.

Il cast: volti noti e nuove interpretazioni

Regia e stile visivo

Il film è diretto da Antonio e Marco Manetti, noti come Manetti Bros., che confermano la loro capacità di creare un universo estetico fedele al fumetto originale. Il loro stile si rifà all’immaginario degli anni Sessanta, con scenografie, costumi e inquadrature che strizzano l’occhio al cinema di genere italiano dell’epoca. L’atmosfera è cupa e affascinante, un noir moderno che rispetta la tradizione.

Produzione e nazionalità

Diabolik – Ginko all’attacco! è una produzione italiana, frutto della collaborazione tra Rai Cinema e 01 Distribution, con un budget importante che si riflette nella qualità tecnica del film. La pellicola rappresenta un’eccellenza nel panorama cinematografico nazionale, riuscendo a coniugare intrattenimento e stile.

Questo film è consigliato a chi ama i thriller con un’estetica curata, agli appassionati del fumetto Diabolik e a chi cerca un cinema italiano moderno ma radicato nella tradizione. La tensione costante, il fascino dei personaggi e l’alchimia tra i protagonisti rendono Ginko all’attacco! un capitolo imperdibile della saga.